Nuovi Aquatimer - Iwc
-
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 5263
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Nuovi Aquatimer - Iwc
Data originale: 2014-04-01 16:19,
Blackwatch,21/12/2013Ecco in sezione, il sistema utilizzato:, 21:30 ?t=67765360#entry548758171
La soluzione e' complessa, difficilissimo garantire la resistenza alla pressione. Tanto complessa da chiedersi se valga la pena imbarcarsi nella cosa...i predecessori che implementano questa funzione non hanno avuto gran fortuna oltre a presentare bei problemi...
Stupisce, come al solito, l'imbecillita' degli indici 'monchi' al 15 minuto. Penso che anche i muri abbiano capito che la scala deve essere completa. Continuare a proporre queste cose inutili e' ai limiti della strafottenza da parte dei produttori.
A parte cio' esteticamente mi piace....ma non lo comprerei...mai.
- Sub-mersible
- Salvage
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:25
- Contatta:
Nuovi Aquatimer - Iwc
Data originale: 2014-04-01 22:16,
Non capisco.... quella interna si muove con cosa?
Non capisco.... quella interna si muove con cosa?
- tigreb@nz@i
- First Class Diver
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:25
- Contatta:
Re: Nuovi Aquatimer - Iwc
Ciao, mi piace, bello!
Ma una ghiera esterna è più semplice, cavolo, 'sti ingegneri non sanno proprio cosa fare!
Ma una ghiera esterna è più semplice, cavolo, 'sti ingegneri non sanno proprio cosa fare!
- Hydroman
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 10805
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Re: Nuovi Aquatimer - Iwc
Se non si ingegnano, come giustificano i soldi che uno spende per comprarlo?
Poi..... Devono pur essere differenti da altri per ricamarci sopra nozioni tecniche
Comunque resta sempre un orologio intrigante e bello.
Poi..... Devono pur essere differenti da altri per ricamarci sopra nozioni tecniche

Comunque resta sempre un orologio intrigante e bello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti