Per chi comincia ad immergersi.... - Richiesta Consigli tecn
- Hydroman
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 10805
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Per chi comincia ad immergersi.... - Richiesta Consigli tecn
Data originale: 2012-05-14 22:28,
E già !!!
Ma a nessuno gli è venuta voglia di immergersi ? A me si ! Ma avendo avuto una misera muta da battaglia, una fiocina, un palloncino, una rete , un pugnale da caviglia, maschera , boccaglio e niente più....cosa servirebbe per fare immersioni con le bombole a livello di primo brevetto ?
Chi fa' la lista della spesa con relativo prezzario ?
Grazie
E già !!!
Ma a nessuno gli è venuta voglia di immergersi ? A me si ! Ma avendo avuto una misera muta da battaglia, una fiocina, un palloncino, una rete , un pugnale da caviglia, maschera , boccaglio e niente più....cosa servirebbe per fare immersioni con le bombole a livello di primo brevetto ?
Chi fa' la lista della spesa con relativo prezzario ?
Grazie
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:25
- Contatta:
Per chi comincia ad immergersi.... - Richiesta Consigli tecn
Data originale: 2014-07-14 23:38,
Ciao ragazzi, interessante discussione. Completissima la risposta dell'amico Blackwatch... qualcosa però non mi è chiaro: che ti hanno fatto le maschere trasparenti? E quelle a 2 vetri? Ne ho usate diverse di tutte le fogge e colori, l'unica regola che ho imparato è che la maschera giusta è quella che sta comoda e non fa trafilare acqua. Se poi hai bisogno di correggere un difetto della vista... beh la scelta di una maschera a 2 vetri è praticamente obbligata... saluti
Antonio
Ciao ragazzi, interessante discussione. Completissima la risposta dell'amico Blackwatch... qualcosa però non mi è chiaro: che ti hanno fatto le maschere trasparenti? E quelle a 2 vetri? Ne ho usate diverse di tutte le fogge e colori, l'unica regola che ho imparato è che la maschera giusta è quella che sta comoda e non fa trafilare acqua. Se poi hai bisogno di correggere un difetto della vista... beh la scelta di una maschera a 2 vetri è praticamente obbligata... saluti
Antonio
- silvernik
- Citizen Specialist Man
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:25
- Contatta:
Per chi comincia ad immergersi.... - Richiesta Consigli tecn
Data originale: 2014-07-15 07:21,
La mia misera attrezzatura estiva é, maschera Cressi Sub pinocchio, boccaglio e pinne L rondine anno 1974 Cressi Sub che resistono al tempo, quando posso faró una foto del mio equipaggiamento

La mia misera attrezzatura estiva é, maschera Cressi Sub pinocchio, boccaglio e pinne L rondine anno 1974 Cressi Sub che resistono al tempo, quando posso faró una foto del mio equipaggiamento


-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:25
- Contatta:
Per chi comincia ad immergersi.... - Richiesta Consigli tecn
Data originale: 2014-07-15 08:34,
Dai Silvernik, posta! Mi farai venire la lacrimuccia: ho iniziato anch'io con una Cressi Pino-baby (gialla) e le pinne Rondine celesti (era il 1973 - e non ho piu' smesso...)
Antonio
Dai Silvernik, posta! Mi farai venire la lacrimuccia: ho iniziato anch'io con una Cressi Pino-baby (gialla) e le pinne Rondine celesti (era il 1973 - e non ho piu' smesso...)
Antonio
-
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 5263
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Per chi comincia ad immergersi.... - Richiesta Consigli tecn
Data originale: 2014-09-12 06:12,
musca65,15/7/2014Tecnicamente l' utilizzo delle maschere nere serve ad avere una visione più dettagliata e colorata attivando soprattutto la visione elaborata dal cervello dei coni dell' occhio a differenza di quella dei bastoncelli deputati soprattutto alla visione periferica e notturna o di scarsa luminosità che si avrebbe maggiormente utilizzando una maschera trasparente ( la visione con la coda dell' occhio) Difatti il senso di claustrofobia che si ha spesso usando le maschere nere deriva dal fatto che si rinuncia alla visone periferica retaggio del passato in cui si era preda e bisognava spesso vedere male ma percepire il movimento prima.., 00:38 ?t=61561244#entry560131720
Ciao ragazzi, interessante discussione. Completissima la risposta dell'amico Blackwatch... qualcosa però non mi è chiaro: che ti hanno fatto le maschere trasparenti? E quelle a 2 vetri? Ne ho usate diverse di tutte le fogge e colori, l'unica regola che ho imparato è che la maschera giusta è quella che sta comoda e non fa trafilare acqua. Se poi hai bisogno di correggere un difetto della vista... beh la scelta di una maschera a 2 vetri è praticamente obbligata... saluti
Antonio
- Hydroman
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 10805
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Per chi comincia ad immergersi.... - Richiesta Consigli tecn
Data originale: 2014-09-12 06:50,
Non sapevo .... Grazie Acqua;)
Ma questo che tu hai appena scritto è d'interesse a chi comincia, uno come me che non ho girato con le bombole ma sono in acqua da quando avevo 10 anni a fare apnea, non ho bisogno della maschera nera o si ? Le ho usate entrambi e non ho avuto problemi....
Non sapevo .... Grazie Acqua;)
Ma questo che tu hai appena scritto è d'interesse a chi comincia, uno come me che non ho girato con le bombole ma sono in acqua da quando avevo 10 anni a fare apnea, non ho bisogno della maschera nera o si ? Le ho usate entrambi e non ho avuto problemi....
-
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 5263
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Per chi comincia ad immergersi.... - Richiesta Consigli tecn
Data originale: 2014-09-12 07:19,
Penso che per la subacquea ricreativa vadano bene tutte, se si va nello specifico sarebbe meglio individuare quella che ti fa stare piu' a tuo agio e focalizzarti sull'obiettivo, forse in grotta utilizzerei una trasparente o in mezzo agli squali, ma in pesca sub o apnea utilizzerei quella nera.
Nella subacquea tecnica in profondita' credo che quella nera sia imprescindibile perche ci si vede poco o niente e la luce e' artificiale per cui e' meglio vedere piu' focalizzato, ma qui Black potra' ragguagliarci molto meglio.
Penso che per la subacquea ricreativa vadano bene tutte, se si va nello specifico sarebbe meglio individuare quella che ti fa stare piu' a tuo agio e focalizzarti sull'obiettivo, forse in grotta utilizzerei una trasparente o in mezzo agli squali, ma in pesca sub o apnea utilizzerei quella nera.
Nella subacquea tecnica in profondita' credo che quella nera sia imprescindibile perche ci si vede poco o niente e la luce e' artificiale per cui e' meglio vedere piu' focalizzato, ma qui Black potra' ragguagliarci molto meglio.

-
- Master Diver
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Per chi comincia ad immergersi.... - Richiesta Consigli tecn
Data originale: 2014-09-18 19:39,
musca65,15/7/2014La risposta e' nella mie affermazioni: la maggior parte delle maschere sul mercato sono porcherie immonde. Sono pochissime quelle di qualita' accettabile, la frameless scubapro e' una delle poche decenti; certamente non adatta a tutte le conformazioni del viso quindi nel caso non si adatti, ci si deve accontentare di altro, preferibilmemte monovetro perche' permette la costruzione senza telaio, cosa difficilmente ottenibile con due vetri. Si possono montare lenti correttive anche sulle monovetro, non e' un problema. Personalmente eviterei ed userei lenti a contatto a perdere. Circa il colore, a parte le considerazioni fatte da aquaman, ci sono altri fattori quali la maggior robustezza della mescola nera, la sua maggior morbidezza che assicura una miglio tenuta oltre alla prevenzione dei fenomeni d'invecchiamento precoce cui e' soggetto il silicone trasparente. Mi pare abbastanza....., 00:38 ?t=61561244#entry560131720
Ciao ragazzi, interessante discussione. Completissima la risposta dell'amico Blackwatch... qualcosa però non mi è chiaro: che ti hanno fatto le maschere trasparenti? E quelle a 2 vetri? Ne ho usate diverse di tutte le fogge e colori, l'unica regola che ho imparato è che la maschera giusta è quella che sta comoda e non fa trafilare acqua. Se poi hai bisogno di correggere un difetto della vista... beh la scelta di una maschera a 2 vetri è praticamente obbligata... saluti
Antonio
-
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 5263
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Per chi comincia ad immergersi.... - Richiesta Consigli tecn
Data originale: 2014-09-30 15:56,
Ne approfitto dell'argomento per postare un articolo sulla storie delle maschere sub, in inglese ma interessante :
http://www.manfish.ca/the-evolution-of- ... -mask.html
Ne approfitto dell'argomento per postare un articolo sulla storie delle maschere sub, in inglese ma interessante :
http://www.manfish.ca/the-evolution-of- ... -mask.html
- Hydroman
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 10805
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Per chi comincia ad immergersi.... - Richiesta Consigli tecn
Data originale: 2014-10-02 22:13,
Fa anche riferimento alla maschera "Squale " che essendo ovale e con un bordo molto vistoso, procurava una visuale tipo "Tunnel"... argomento trattato abbondantemente sul forum
Tornando all'articolo, direi una visuale centrata sotto tutti i punti di vista. Con l'evoluzione delle maschere si capisce appunto la conformazione ottimale della maschera.
Grazie Aqua !!!
Fa anche riferimento alla maschera "Squale " che essendo ovale e con un bordo molto vistoso, procurava una visuale tipo "Tunnel"... argomento trattato abbondantemente sul forum

Tornando all'articolo, direi una visuale centrata sotto tutti i punti di vista. Con l'evoluzione delle maschere si capisce appunto la conformazione ottimale della maschera.
Grazie Aqua !!!
Torna a “Richiesta Consigli tecnici”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite