Smontaggio lunette
In questa bellissima sezione ci sono approfondimenti tecnici sugli orologi Diver, letture, tests effettuati realmente su orologi subacquei ed infine richieste di aiuto tecnico. Contribuisci anche tu apportando nuove notizie e nuovi approfondimenti.
- ovni1964
- Master Diver
- Messaggi: 2812
- Iscritto il: 14 dic 2014, 16:48
- Località: Conil de la Frontera (Cadiz) - SPAIN
- Contatta:
Smontaggio lunette
La Bergeon, nota azienda svizzera specializzata nella produzione di attrezzature per orologiai, ha in catalogo questo cofanetto contenente sei smonta lunette che copre tutta la gamma di misure (30 - 34 - 38 - 42 - 46 - 50) ...
Il prodotto e' classificato con la ref. 7052
Per i nostri Seiko SKX 007 e' d'obbligo l'acquisto del diametro 42 ...
Si perché c'é la possibilitá di acquistare questi sei strumenti separatamente ...
I prezzi ... ?
Alti ovviamente ...
Credo che per un singolo attrezzo ci vogliano almeno 200 euro ...
C'é anche un mercato dell'usato ... https://www.ebay.es/itm/Bergeon-HH-Extr ... wheNbL~EUo ...

Il prodotto e' classificato con la ref. 7052
Per i nostri Seiko SKX 007 e' d'obbligo l'acquisto del diametro 42 ...

Si perché c'é la possibilitá di acquistare questi sei strumenti separatamente ...

I prezzi ... ?
Alti ovviamente ...

Credo che per un singolo attrezzo ci vogliano almeno 200 euro ...

C'é anche un mercato dell'usato ... https://www.ebay.es/itm/Bergeon-HH-Extr ... wheNbL~EUo ...

"Se hai tutto sotto controllo significa che non stai andando abbastanza forte".
(Mario Andretti)
https://seikomod.blogspot.com.es/
http://www.ebay.it/usr/ovni19642008
(Mario Andretti)
https://seikomod.blogspot.com.es/
http://www.ebay.it/usr/ovni19642008
- Hydroman
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 10805
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Re: Smontaggio lunette
Forse per quello che facciamo noi, un po' di nastro ed un buon coltellino, è ancora la miglior soluzione. Mi sembra altino il prezzo 

- ovni1964
- Master Diver
- Messaggi: 2812
- Iscritto il: 14 dic 2014, 16:48
- Località: Conil de la Frontera (Cadiz) - SPAIN
- Contatta:
Re: Smontaggio lunette
Ma chiaro che e' così peró il professionista e' giusto che abbia gli strumenti giusti. Poi conoscendo il mondo dei collezionisti meglio mettersi con le spalle al muro ed evitare di fare anche il minimo micro segno (visibile col lentino) sulle casse degli orologi in riparazione.Forse per quello che facciamo noi, un po' di nastro ed un buon coltellino, è ancora la miglior soluzione. Mi sembra altino il prezzo![]()
"Se hai tutto sotto controllo significa che non stai andando abbastanza forte".
(Mario Andretti)
https://seikomod.blogspot.com.es/
http://www.ebay.it/usr/ovni19642008
(Mario Andretti)
https://seikomod.blogspot.com.es/
http://www.ebay.it/usr/ovni19642008
- Hydroman
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 10805
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Re: Smontaggio lunette
certo che si ! Se uno lo deve fare per mestiere, la professionalità si vede anche da questo.
poi Bergeon è sempre stato costoso, ma se lo comprano tutti, un motivo ci sarà. La qualità lo so, deve avere sempre il giusto prezzo
poi Bergeon è sempre stato costoso, ma se lo comprano tutti, un motivo ci sarà. La qualità lo so, deve avere sempre il giusto prezzo

- ovni1964
- Master Diver
- Messaggi: 2812
- Iscritto il: 14 dic 2014, 16:48
- Località: Conil de la Frontera (Cadiz) - SPAIN
- Contatta:
Re: Smontaggio lunette
Chissá se alla Bergeon hanno in catalogo un attrezzo smonta lunette per il Sumo ...
... ?
In questo orologio la struttura della cassa, avvolgente sui fianchi, permette di agire solo ad ore 12 e ad ore 6 ...
E neanche a farlo apposta il ritegno e' di gran lunga superiore al SKX 007 ed al "New Turtle" tanto che si fatica non poco a sollevarla ...
Vi dico giá che segnare l'ansa ad ore 12 a sinistra e' il minimo che possa capitare ...
Se avete intenzione di operare voi in proprio ricordatevi il nastro adesivo protettore ...
E per il montaggio scordatevi di farlo con la pressione dei polpastrelli ...
Io ho mani temprate da 30 anni di officina ed ho una discreta forza nelle dita ma senza l'ausilio della pressa questa lunetta non l'avrei mai montata ...

In questo orologio la struttura della cassa, avvolgente sui fianchi, permette di agire solo ad ore 12 e ad ore 6 ...

E neanche a farlo apposta il ritegno e' di gran lunga superiore al SKX 007 ed al "New Turtle" tanto che si fatica non poco a sollevarla ...

Vi dico giá che segnare l'ansa ad ore 12 a sinistra e' il minimo che possa capitare ...

Se avete intenzione di operare voi in proprio ricordatevi il nastro adesivo protettore ...

E per il montaggio scordatevi di farlo con la pressione dei polpastrelli ...

Io ho mani temprate da 30 anni di officina ed ho una discreta forza nelle dita ma senza l'ausilio della pressa questa lunetta non l'avrei mai montata ...

"Se hai tutto sotto controllo significa che non stai andando abbastanza forte".
(Mario Andretti)
https://seikomod.blogspot.com.es/
http://www.ebay.it/usr/ovni19642008
(Mario Andretti)
https://seikomod.blogspot.com.es/
http://www.ebay.it/usr/ovni19642008
- Hydroman
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 10805
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Re: Smontaggio lunette
La pressa trasmette omogenea ente la pressione, con i polpastrelli invece si distribuisce in 2 punti e mai con la stessa pressione...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti