Sabbiatura cassa e bracciale - Chiedilo al Tecnico
In questa bellissima sezione ci sono approfondimenti tecnici sugli orologi Diver, letture, tests effettuati realmente su orologi subacquei ed infine richieste di aiuto tecnico. Contribuisci anche tu apportando nuove notizie e nuovi approfondimenti.
-
- Master Diver
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Sabbiatura cassa e bracciale - Chiedilo al Tecnico
Data originale: 2013-12-01 18:33,
Per altri scopi mi sono attrezzato per fare sabbiatura e micropallinatura...
Dato che avevo un paio di orologi massacrati che originariamente erano micropallinati, li ho smontati e li ho trattati con microsfere in vetro. Il risultato e' spettacolare, praticamente il trattamento e' indistinguibile da quello di fabbrica. Sono soddisfattissimo!
Tra l'altro e' un trattamento che i cassai non fanno perche' non sanno nemmeno come raccapezzarsi per l'attrezzatura, direi che la cosa e' interessante...
Per altri scopi mi sono attrezzato per fare sabbiatura e micropallinatura...
Dato che avevo un paio di orologi massacrati che originariamente erano micropallinati, li ho smontati e li ho trattati con microsfere in vetro. Il risultato e' spettacolare, praticamente il trattamento e' indistinguibile da quello di fabbrica. Sono soddisfattissimo!
Tra l'altro e' un trattamento che i cassai non fanno perche' non sanno nemmeno come raccapezzarsi per l'attrezzatura, direi che la cosa e' interessante...

- D.V.S
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Sabbiatura cassa e bracciale - Chiedilo al Tecnico
Data originale: 2013-12-01 19:00,
...io direi ... oltre a farti i complimenti per le tue ardue sperimentazioni che riportano sempre eccellenti risultati ... di tenerti pronto ... probabilmente ... in seguito - credo - potremmo avere bisogno di tale tecnologia per refinire delle nostre nuove casse?
...io direi ... oltre a farti i complimenti per le tue ardue sperimentazioni che riportano sempre eccellenti risultati ... di tenerti pronto ... probabilmente ... in seguito - credo - potremmo avere bisogno di tale tecnologia per refinire delle nostre nuove casse?
38.81774
16.61149
16.61149
- Hydroman
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 10805
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Sabbiatura cassa e bracciale - Chiedilo al Tecnico
Data originale: 2013-12-01 21:13,
Concordo e già detto al telefono a Black, cosa ne pensavo... quindi per me si può fare.
Complimenti anche qui!
Concordo e già detto al telefono a Black, cosa ne pensavo... quindi per me si può fare.
Complimenti anche qui!
-
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 5263
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Sabbiatura cassa e bracciale - Chiedilo al Tecnico
Data originale: 2013-12-02 13:28,
Imapara l'arte e mettila da parte....
Imapara l'arte e mettila da parte....

-
- Second Class Diver
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:25
- Contatta:
Sabbiatura cassa e bracciale - Chiedilo al Tecnico
Data originale: 2013-12-02 13:42,
Intanto complimenti .... Hai fatto delle foto per vedere la differenza prima/dopo ?
Intanto complimenti .... Hai fatto delle foto per vedere la differenza prima/dopo ?
-
- Second Class Diver
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:25
- Contatta:
-
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 5263
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Sabbiatura cassa e bracciale - Chiedilo al Tecnico
Data originale: 2013-12-02 14:04,
hei! quello e' il mio!

hei! quello e' il mio!



-
- Master Diver
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Sabbiatura cassa e bracciale - Chiedilo al Tecnico
Data originale: 2013-12-02 16:21,
Dunque gli orologi sono un Pilot Fortis ed un Seiko 7a28.
Purtroppo del Fortis non ho foto perche' era talmente indecente che mi vergognavo pure a fotografarlo. Graffi, ammaccature ed ogni oscenita' possibile. Diciamo molto vissuto...
Attualmente sembra appena uscito dal concessionario, pero' ho anche dovuti ri-triziare le lancette e ri-verniciare quella dei secondi. Dopo l'ho messo al cronocomparatore e mi sono reso conto che e' pure da revisionare, porc....
Vabbe' poco male, non fidandomi molto delle mie' capacita' di ri-triziatore, avevo ordinato un set di sfere di ricambio. Quando arrivano ri-smonto tutto e revisiono.
Invece del Seiko, oltre ad avere delle foto del prima, ho per il momento ho rifatto solo il bracciale (che e' venuto perfetto...ho dovuto persino ribattere la scatoletta che era deformata da una scalfittura profonda) quindi la cassa e' ancora un po' acciaccata. Quindi di questo si puo' fare il prima ed il dopo.
Sto un po' tergiversando sul Seiko perche' anche il vetro sarebbe da cambiare e non so se lo trovo...
Dunque gli orologi sono un Pilot Fortis ed un Seiko 7a28.
Purtroppo del Fortis non ho foto perche' era talmente indecente che mi vergognavo pure a fotografarlo. Graffi, ammaccature ed ogni oscenita' possibile. Diciamo molto vissuto...

Attualmente sembra appena uscito dal concessionario, pero' ho anche dovuti ri-triziare le lancette e ri-verniciare quella dei secondi. Dopo l'ho messo al cronocomparatore e mi sono reso conto che e' pure da revisionare, porc....
Vabbe' poco male, non fidandomi molto delle mie' capacita' di ri-triziatore, avevo ordinato un set di sfere di ricambio. Quando arrivano ri-smonto tutto e revisiono.
Invece del Seiko, oltre ad avere delle foto del prima, ho per il momento ho rifatto solo il bracciale (che e' venuto perfetto...ho dovuto persino ribattere la scatoletta che era deformata da una scalfittura profonda) quindi la cassa e' ancora un po' acciaccata. Quindi di questo si puo' fare il prima ed il dopo.
Sto un po' tergiversando sul Seiko perche' anche il vetro sarebbe da cambiare e non so se lo trovo...
-
- Special Operationd Diving Supervisor
- Messaggi: 5263
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Sabbiatura cassa e bracciale - Chiedilo al Tecnico
Data originale: 2013-12-07 17:31,
Come si fa ad evitare a sabbiatura delle sedi delle guarnizioni?
Come si fa ad evitare a sabbiatura delle sedi delle guarnizioni?
-
- Master Diver
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 5 ago 2014, 12:24
- Contatta:
Sabbiatura cassa e bracciale - Chiedilo al Tecnico
Data originale: 2013-12-07 19:40,
Le parti che non sono da sabbiare, devono tassativamente essere protette con una nastratura. Il getto "sabbiante" e' molto direttivo quindi l'azone di pulizia e sabbiatura e' molto localizzato. Con corindone o biglie in vetro di misure superiori a 100, l'asportazione di materiale e' praticamente nulla quindi difficile far danni.
Le parti che non sono da sabbiare, devono tassativamente essere protette con una nastratura. Il getto "sabbiante" e' molto direttivo quindi l'azone di pulizia e sabbiatura e' molto localizzato. Con corindone o biglie in vetro di misure superiori a 100, l'asportazione di materiale e' praticamente nulla quindi difficile far danni.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti